Page 1 of 1

Offset programmabile da MCU

PostPosted: 11 Feb 2013, 15:19
by flz47655
Ciao a tutti,
Vorrei poter controllare tramite microcontrollore l'offset di un segnale sinusoidale (fino a 30MHz) generato tramite un DDS.

La soluzione più immediata che ho trovato è generare tramite un DAC controllato dalla MCU una tensione di bias da inserire all'ingresso non invertente di un amplificatore operazionale, col segnale disaccoppiato tramite un condensatore ed un condensatore tra GND e l'ingresso invertente.

La scelta del DAC rispetto ai potenziometri digitali è sostanzialmente per la maggiore banda, altrimenti limitata a 2-3 MHz.

La soluzione presenta però un problema, l'op-amp dovrebbe guidare un carico di 50 ohm e con un offset andrebbe a lavorare in alcuni casi in una zona non lineare e vicino ai rail. Perderebbe la capacità di erogare la corrente necessaria per guidare il carico a causa della saturazione dei transistor dello stadio di uscita dell'op-amp e avrebbe delle distorsioni oltre ad avere un consumo di corrente maggiore anche senza segnale ma con solo l'offset.

Esiste un modo per imporre un offset all'uscita dell'op-amp nonostante il carico di 50 ohm? L'unica soluzione che mi viene in mente è quella di prelevare il segnale di uscita rispetto ad una tensione generata da un DAC invece che rispetto a GND ma mi sembra una soluzione "sporca" in quanto il DAC dovrebbe essere capace di prelevare un'elevata corrente (capacità di sink current molto elevata)

Ciao e grazie a tutti

Re: Offset programmabile da MCU

PostPosted: 11 Feb 2013, 22:09
by deluca
che tipo di operazionale stai utilizzando?

Re: Offset programmabile da MCU

PostPosted: 11 Feb 2013, 22:33
by flz47655
Amplificazione a due stadi con AD8042 ed LMH6612 per lo stadio finale (quindi quello di interesse)

Re: Offset programmabile da MCU

PostPosted: 12 Feb 2013, 14:22
by deluca
ma quanto è il range, in termini di escursione in Volt, che vorresti ottenere in uscita dal tuo op?

puoi allegare lo schema elettrico della configurazione che stai adottando?
stai quindi alimentando con alimentazione singola in rail-to-rail.

ecco qui qualche configurazione tipica (che magari già conoscerai):
Offset_Adjustment.jpg
Offset_Adjustment.jpg (68.03 KiB) Viewed 5112 times


ciao

Re: Offset programmabile da MCU

PostPosted: 12 Feb 2013, 16:27
by flz47655
Image

In pratica cercavo delle alternative allo schema classico per consumare meno corrente con l'op-amp e riuscire al tempo stesso ad avere un'escursione di "quasi" +/-5v.

Con l'op-amp avvicinandosi con l'uscita al rail il segnale distorce, con il carico abbastanza pesante di 50 ohm la distorsione avviene anche prima (rispetto ad un carico minore, ad es. 1k ohm) a causa delle limitazioni dell'op-amp

Se non ci sono alternative "semplici" comunque potrebbe anche andare bene, avevo ipotizzato di utilizzare il DAC per creare una differenza di potenziale rispetto a cui riferire il segnale ma sinceramente DAC con current-sink elevate ne ho visti pochi ed in package poco maneggiabili (LFCSP, WLCSP, etc..)

Grazie
Ciao

Re: Offset programmabile da MCU

PostPosted: 13 Feb 2013, 16:08
by flz47655
Alla fine penso che opterò per un LMH6715 (al posto del doppio stadio AD8042/LMH6612) che presenta caratteristiche migliori ed implementerò tramite l'op-amp e il DAC l'offset programmabile anche se ci sarà uno swing limitato a +/-3.4v nel peggiore dei casi che comunque mi permette di generare segnali 0-3.3v (meglio che niente)

Ciao e grazie a tutti