Avevamo un kit Z80 ad ITIS, tastierino + LCD HEX, in cui immettere il cod macchina: era l'attrezzatura del lab di "sistemi digitali"
Nei compiti in classe ci veniva dato un problemino da risolvere, lo si traduceva prima in "flow chart", poi in codice asm, e poi consultare le tabelle SGS/z80 per codificare a mano l'hex code, istruzione per istruzione. Io mi ero fatto un mega bigino con l'hex delle istruzioni + ricorrenti, tutte parametrizzate, per andare veloce perche' il tutto doveva essere fatto in 2 ore di compitone, con altre domande e quesiti a cui rispondere.
Che ricordi, pero' da allora (e parliamo a spanne del 1997), z80 non l'ho + visto
